sedazione-cosciente

Sedazione cosciente, paura del dentista superata!

La sedazione cosciente è una tecnica che permette al paziente di non avere paura del dentista, e di sottoporsi a qualsiasi tipo di operazione senza alcun problema; è una tecnica analgesica molto leggera, e per nulla invasiva che può essere applicata sia a soggetti di età inferiore ai 10 anni che agli over 50.

I dentisti utilizzano questa tecnica quando si ritrovano a contatto con pazienti che soffrono di crisi di ansia, e per i quali, anche delle semplici sedute per curare le carie sono considerate un momento alquanto angoscioso. A volte in studio ci capitano anche casi di paziente disabili o con lievi ritardi mentali, la sedazione cosciente ci permette di effettuare il nostro lavoro senza spaventarli ulteriormente.

Si tratta il più delle volte di paure irrazionali, ma si comprende benissimo che il paziente va sempre rispettato e ai fini di una buona riuscita di un qualsiasi tipo di intervento, la sedazione cosciente è una soluzione più che legittima, se richiesta.

La sedazione cosciente può essere abbinata a qualsiasi tipologia di trattamento: cura delle carie, protesi, cure canalari, estrazioni, terapie gengivali, implantologia. Nei fatti grazie a questo processo la mucosa orale viene desensibilizzata, così che non si avverte né dolore né sensibilità.

Sedazione cosciente: in cosa consiste

Vediamo nello specifico in cosa consiste questo processo che porta il paziente ad un temporaneo stato di insensibilità. Viene posta sul naso e sulla bocca del paziente una maschera nasale dalla quale respira una miscela di aria, ossigeno e protossido di azoto in percentuali ovviamente personalizzate in base al paziente.

Quello che ne consegue è un effetto di rilassatezza immediata, ma si resta coscienti e vigili; al termine della seduta viene somministrato ossigeno puro per qualche minuto e il paziente riprende totalmente coscienza, infatti è totalmente in grado di uscire da solo dallo studio ed eventualmente, anche guidare.

Bisogna stare assolutamente tranquilli poiché la sedazione cosciente viene fatta con del protossido di azoto, che:

  • non è tossico
  • non viene metabolizzato dall’organismo
  • viene eliminato dall’organismo mediante la semplice respirazione
  • non causa allergie

I vantaggi di questa tecnica odontoiatrica riguardano una maggiore facilità del dentista nell’eseguire le sue operazioni, facendo restare svegli e coscienti i paziente ma in un evidente stato di rilassatezza. In questo modo il trattamento odontoiatrico, di qualsiasi tipo esso sia, avviene nei tempi giusti.

Paura del dentista? Ecco ora potete stare tranquilli!

Share:
Leave comment