Una delle novità più importanti nel mondo dell’ortodonzia dei nostri giorni è l’apparecchio invisibile: è possibile effettuare un trattamento individuale, estetico ed efficace ma senza compromettere l’aspetto psicologico del paziente che la maggior parte delle volte, generalmente, è un adolescente.
In realtà l’esigenza di allineare i denti in molti casi è una necessità anche di persone adulte, che avendo trascurato il loro problema ortodontico si sono poi trovate con l’urgenza di rivolgersi all’ortodontista.
Sin da piccoli bisognerebbe insegnare ai propri bambini a prendersi cura dei proprio denti evitando che poi, col tempo, eventuali carie o anche altri disturbi più seri possano diventare difficili da curare.
L’invisalign, ovvero il trattamento dell’ortodonzia invisibile, permette l’allineamento dei denti attraverso un programma personalizzato grazie allo studio preventivo del problema mediante radiografie e foto e impronte del paziente. Costruendo apposite mascherine in materiale elastico trasparente è possibile sostituirle alla vecchia tipologia di apparecchio; devono essere sostituite mediamente ogni due settimane e possono anche essere rimosse temporaneamente per consentire al paziente di mangiare od effettuare la pulizia dei denti.
Grazie ad una modernissima tecnologia digitale è possibile pianificare e visualizzare al computer tutte le fasi degli spostamenti dentari sino al risultato finale del trattamento.
I vantaggi dell’apparecchio invisibile sono:
- Pianificazione precisa e visualizzazione progressiva del trattamento attraverso un software tridimensionale.
- Previsione della fine del trattamento, ovvero il paziente ha la possibilità di essere consapevole di quanto dovrà durare la cura.
- Cura personalizzata e specifica in base alle esigenze del paziente.
- Una migliore igiene orale anche grazie alla facile operazione rimozione e riposizionamento delle mascherine.
- Uno dei vantaggi che spesso si tende a sottovalutare è proprio quello riguardante le possibili allergie che si possono verificare per via del metallo in bocca.
La raccomandazione in questo caso è quella di tenere presente che sebbene l’apparecchio sia invisibile e sia facile da rimuovere, e successivamente da posizionare nuovamente, va portato per almeno 22 ore al giorno. Se si vuole ottenere un risultato perfetto questo è il sacrificio che bisogna fare, non si scappa.
L’ortodonzia ha fatto grandi passi avanti, garantendo al paziente una cura sempre più efficace e sempre meno invasiva.